Gaia Fagiolo

Laureata nel 2016 presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02), durante il  suo percorso accademico ha svolto tirocini in atelier e cantieri di restauro in Italia e in Portogallo. Grazie al programma europeo Erasmus ha avuto modo di  approfondire la conoscenza della lingua portoghese e l’interesse per la ricerca sperimentale presso l’Universidade Nova de Lisboa. Nel corso dell’ultimo tirocinio presso la Galleria Nazionale di Roma ha svolto lo studio e il restauro su “Riconstruzione del dinosauro” di Pino Pascali elaborando una tesi sperimentale sulla documentazione 3D nei Condition Report digitali.

Collabora con consorzi e ditte di restauro, si è occupata di: documentazione grafica digitale, manutenzione e conservazione preventiva presso i Musei Vaticani, Museo dell’Arte Classica de La Sapienza di Roma, Museo Carlo Bilotti di Roma, Anfiteatro Flavio, restauro di diversi supporti e collabora a progetti di ricerca sperimentale.

Frequenta corsi di aggiornamento, conferenze e meeting internazionali.

I suoi interessi nell’ambito della conservazione dell’arte contemporanea spaziano da: la documentazione digitale, l’organizzazione degli archivi e fondi, rapporti ed interviste ad artisti contemporanei, nuove metodologie di pulitura e nuovi materiali.