Federica Ursino

Federica Ursino nasce a Catania nel 1993. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico Emilio Greco di Catania con indirizzo specialistico in Beni Culturali si trasferisce a Firenze nel 2012. Si iscrive alla facoltà triennale di Diagnostica dei Beni Culturali presso l’Università di Firenze che frequenta tra il 2012 e il 2013. Nel 2013 viene ammessa nella scuola quinquennale di Alta formazione dell’Opificio delle Pietre Dure, nel percorso formativo professionalizzante n°3 “Materiali e manufatti tessili e in pelle”.

Durante questo periodo di formazione arricchisce le sue conoscenze effettuando cantieri per enti ecclesiastici e pubblici, il restauro di opere per musei come il museo Stibbert di Firenze, allestimenti come quello degli arazzi medicei a Palazzo Vecchio per la mostra “Il Principe dei Sogni” del 2015 e stage presso laboratori privati. Ad aprile 2019 completa il percorso di studi all’Opificio delle Pietre Dure con una tesi sul restauro di un costume di scena, realizzato da Danilo Donati per il film “Roma”, del 1972, di Federico Fellini, appartenente al Comune di Rimini-Archivio Federico Fellini.

Dopo la laurea, con la qualifica di Restauratore di Beni Culturali lavora per diverse ditte, partecipando a Novembre 2019 all’intervento sulle tappezzerie smontate da “Castel Savoia” a Gressoney-Saint-Jean. Nel 2020 frequenta con borsa di studio il Master specialistico sulla Conservazione e Gestione delle opere d’arte contemporanea presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Durante il Master effettua uno stage formativo per il ruolo di Registrar presso il Museo MART di Rovereto nella sezione “Ufficio Mostre” con il tutoraggio della Dott.ssa Clarenza Catullo, partecipando all’allestimento e al disallestimento di numerose mostre.