Sara Bassi

Restauratrice-conservatrice specializzata in manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile, manufatti scolpiti in legno, manufatti in materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti. Nel 2009 consegue la Laurea Triennale L/41 in Tecnologia per la Conservazione e il Restauro di Beni Culturali presso l’Università di Firenze con una tesi incentrata sulle indagini diagnostiche di alcuni dipinti murali cinquecenteschi. Nel 2015 ottiene il Diploma equipollente a Laurea Magistrale LMR/02 in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali presso la SAFS dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, con una tesi incentrata sul restauro di un dipinto degli anni ’60 e sullo studio ed i materiali d’artista. Lavora quindi come libera professionista, in Italia e a Malta, facendo esperienza nel restauro di dipinti e sculture polimateriche e nell’allestimento di mostre, soprattutto di arte contemporanea. Attualmente è funzionaria restauratrice del Settore Sculture Lignee Policrome dell’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro.