Emanuela Sesti

Laureata in Storia dell’Arte, e specializzata in Storia dell’Arte Medievale e Moderna, ha svolto attività di ricerca per conto del Centro Nazionale delle Ricerche e dell’Università degli Studi di Firenze. Ha svolto attività didattica di storia dell’arte, storia della miniatura, storia della fotografia, archiviazione e gestione di fototeche, gestione di archivi digitali presso Università Italiane, Scuole superiori, Master e Istituti di formazione.
Dal 1985 si occupa di fotografia da quando inizia la sua collaborazione con la Fratelli Alinari per la quale ha diretto la fototeca e il catalogo, ha curato esposizioni e cataloghi di fotografia sia al MNAF-Museo Nazionale Alinari della Fotografia, sia in altre istituzioni. È Dirigente Scientifico e Responsabile della Formazione della Fratelli Alinari. Fondazione per la Storia della Fotografia. Ha insegnato e insegna Storia della Fotografia, Conservazione, Gestione Archivi Fotografici a: Facoltà di Lettere e di Architettura e Scuola di Specializzazione di Storia dell’Arte dell’Università di Firenze, Master di Restauro dell’Arte Contemporanea e corsi di Restauro dell’Alta Scuola di Formazione e Studio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Florence University of Art, Summer School Accademia di Belle Arti di Brera. È dirigente scientifico di AIM-Alinari Image Museum al Castello di San Giusto di Trieste, tra le ultime mostre curate “Nino Migliori un fotografo d’avanguardia nell’Italia del neorealismo” e “I mari dell’uomo. Fotografie di Folco Quilici”.