Il Master ha dato l’opportunità agli alunni di prendere parte a preziose esperienze didattiche, che sono proseguite durante tutta la durata del corso e che hanno permesso loro di approfondire la conoscenza e le problematiche delle opere d’arte contemporanea.
Per esempio, la Fondazione Palazzo Strozzi, tra i partner del Master, ha accolto gli alunni in varie occasioni. In occasione delle mostre Tomàs Saraceno. Aria e mostra American Art 1961 – 2001 i partecipanti hanno potuto visitare le esposizioni accompagnati da guide specializzate, oltre ad assistere ad un focus, a cura della registrar della Fondazione, che ne ha illustrato le fasi di ideazione e di allestimento delle opere d’arte.
Inoltre, Palazzo Strozzi ha ospitato uno dei partecipanti del master per un’esperienza di tirocinio come registrar di arte contemporanea durante le mostre “American Art 1961 – 2001” e “Jeff Koons. Shine”.






Anche Galleria Continua ha accolto gli alunni del master con un’intera giornata del ad essi dedicata per la visita alle sedi di San Gimignano e Poggibonsi. In particolare, i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare la mostra JR – Omelia contadina, Iris Pulvano 2020, theater installation at Galleria Continua.








I partecipanti del Master hanno inoltre avuto l’esclusiva possibilità di visitare i depositi di Art Defender presso la sede fiorentina di Calenzano, dove gli eserti hanno avuto modo di illustrate le metodologie di lavoro di una struttura che dispone di una rete di caveau di massima sicurezza per la conservazione delle opere d’arte.

